• Technologicalsolution
  • Computer
    • Programmi
    • Audio
  • Cellulari
    • Android
    • Apple
  • Internet
  • WordPress
    • Temi
  • Social
    • Instagram
    • Facebook
    • YouTube
  • Servizi Google
  • Vari
  • Technologicalsolution
  • Computer
    • Programmi
    • Audio
  • Cellulari
    • Android
    • Apple
  • Internet
  • WordPress
    • Temi
  • Social
    • Instagram
    • Facebook
    • YouTube
  • Servizi Google
  • Vari
Valori ottimali di download e upload fibra

Valori ottimali di download e upload fibra

SoluzioniTecnologiche2022-01-04T11:41:07+01:00
Cellulari, Computer

Oggi abbiamo sempre più bisogno di una connessione veloce non solo per lavoro ma anche per stare al passo con i tempi visto che il mondo di Internet si evolve e l’alta velocità di connessione è uno dei requisiti fondamentali. L’ADSL è ormai superata e adesso ci si orienta verso una connessione con la fibra per avere maggiore velocità di navigazione in rete. Se sei arrivato fino a questo tutorial significa che, prima di stipulare un contratto con uno dei tanti operatori, ti sei chiesto quali sono i valori ottimali di download e upload con la fibra.

Valori ottimali di download e upload fibra – Di cosa parliamo

Cominciamo con lo specificare di cosa parliamo, cosa si intende per velocità di download e upload? Per download si intende la velocità di ricezione dei file da Internet e questa viene misurata in Mbp, mentre per velocità di upload ci si riferisce alla velocità di invio dei file sulla rete.

Valori ottimali di download e upload fibra – Valori a confronto

Ma veniamo al punto principale, quali sono i valori ottimali di download e upload della fibra? Inizio con il dirti che una velocità di download bassa si aggira intorno ai 10 Mbps, mentre tra 10 e 20 Mbps è da considerarsi medio-buona, in quanto ti consentirà di guardare film usare bene il computer e giocare online. Quindi questo è il valore ottimale. La velocità può salire anche i 20 e i 50 Mbps ma è una velocità spesso usata dalle aziende, per collegare molti dispositivi.

Per quanto riguarda la velocità di upload c’è una differenza notevole tra ADSL che arriva massimo a 1 Mbps mentre con la fibra si può arrivare fino a 20 Mbps. Quindi il valore ottimale è da ricercare intorno ai 5-10 Mbps, con 1 solo Mbps per poter inviare un file pesante in rete è necessario un tempo abbastanza lungo di attesa.

Valori ottimali di download e upload fibra – Speed test

A questo punto non appena hai stipulato il contratto con l’operatore che ti è sembrato più convincente, non ti rimane che verificare realmente i valori del download e dell’upload. Quello che devi fare è semplicemente scaricare uno speed test. Collegato da Wireless puoi fare il test direttamente online dal tuo computer ad esempio andando sul sito Mio-IP.it. Ti basterà cliccare su avvia test e il sito web rileverà la velocità media di download e di upload della tua connessione internet. Leggi la mia guida sul miglior speed test online.

Valori ottimali di download e upload fibra

Altrimenti puoi comodamente scaricare uno speed test sul tuo cellulare su Google Play Store. Io ti consiglio lo speed test di Ookla, molto preciso e professionale, oltre che gratuito. Come da versione pc, scarica l’applicazione sul cellulare e una volta avviata fai partire il test che ti darà tutte le informazioni sulla velocità della tua connessione.

Conclusioni

Quelle che hai appena letto sono le regole base e i valori ottimali che puoi aspettarti per il download e l’upload della fibra, andiamo ora a vedere quali sono i consigli utili che mi sento di darti. Se hai difficoltà a districarti sulla scelta dell’operatore giusto con cui stipulare il tuo contratto sulla connessione internet, ecco un sito web molto utile che ti potrà aiutare a cercare le migliori offerte sul mercato: chetariffa.it . La scelta dei valori ottimali dipende ovviamente dall’uso che ne fai. Una velocità media per un’utenza domestica va bene tra i 10 e i 20 Mbps che ti consentirà di navigare bene e di avere più dispositivi connessi alla stessa rete.

 

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail




Questo blog non è una testata giornalistica, non è collegato in alcun modo ad articoli editoriali. Legge n. 62 del 7/3/2001. ©Technologicalsolution.it copyright 2023. Tutti i diritti sono riservati.